Bagni di Lucca.
Bagni di Lucca è un comune “adagiato tra le colline dell’Appennino Tosco Emiliano” alla confluenza tra il torrente Lima e il Fiume Serchio che deve il suo nome alla presenza di acque termali già conosciute ai tempi dell’antica Roma.
Il territorio comunale, situato a circa 150 metri sul livello del mare, è decentrato rispetto alle grandi arterie del traffico pur rimanendo vicina a Lucca e alla Versilia. Questo lo rende una vera e propria oasi di pace e relax raggiungibile in pochi minuti d’auto da turisti e visitatori giornalieri.
Importante caratteristica del territorio di Bagni di Lucca, fattore che ha condizionato gran parte del progetto, è la suddivisione in numerosi paesi, spesso anche piuttosto distanti tra loro (Lucchio dista 18Km dal capoluogo).
La strategia di comunicazione.
La strategia di comunicazione che ho proposto all’Amministrazione del Comune di Bagni di Lucca è stata quella di sviluppare un sito caratterizzato da una home page nella quale l’utente può trovare le informazioni di base per la pianificazione del soggiorno per poi approfondire nelle sottosezioni raggiungibili tramite link e menù.
L’utente potrà quindi trovare informazioni sul territorio di Bagni di Lucca e sui singoli paesi, sulle attrazioni che potrà vedere o visitare e le attività che potrà svolgere fino a informazioni più tecniche come le strutture ricettive nelle quali potrà alloggiare e i locali nei quali potrà mangiare o fare acquisti.
Fondamentale è stata la collaborazione con le varie realtà del territorio che si sono prodigate a fornirci materiale testuale e fotografico che ci ha permesso di inserire i contenuti nel portale di promozione territoriale.
Abbiamo anche coinvolto nella realizzazione dei contenuti alcuni blogger che hanno steso degli articoli per la sezione “blog” del sito e alcune guide turistiche che hanno pensato a dei tour realizzabili nel territorio comunale.
Sviluppo del sito con il cms WordPress.
Per lo sviluppo del portale di promozione territoriale del Comune di Bagni di Lucca ho utilizzato il CMS WordPress.
L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale è quello di promuovere a tutto tondo Bagni di Lucca.
Per far questo ho strutturato il portale in varie sottosezioni andando a coprire le varie necessità che un turista o un vistatore possono avere durante il soggiorno a Bagni di Lucca.
Ho quindi sviluppato un sito internet che risponde a queste quattro domande: cosa vedere, dove mangiare, dove dormire e dove fare acquisti oltre che a dare numerose informazioni di ordine logistico per l’organizzazione del viaggio a Bagni di Lucca.
Ed ora non ti resta che visitare il portale di promozione turistica di Bagni di Lucca.
Creazione e gestione dei canali social.
Oltre allo sviluppo del portale di promozione territoriale del Comune di Bagni di Lucca ho pensato anche alla promozione del progetto sui social.
A questo scopo ho aperto e gestito per circa 6 mesi (fino al 31 dicembre 2020) la pagina Facebook e l’account Instagram del progetto.
Feedback sul mio operato.
Come di solito faccio a fine dei lavori anche in quest’occasione ho chiesto un feedback sul lavoro da me svolto alla figura che mi ha seguito durante lo sviluppo del progetto.
Di seguito quanto scritto dalla dott.ssa Maria Barsellotti, consigliere delegato con deleghe alle Politiche giovanili e terza età, al Turismo, all’Associazionismo e alle Manifestazioni.
Ho lavorato per te, abbiamo collaborato o in un qualche modo mi conosci come professionista?
Se anche tu vuoi lasciare un feedback “per chi verrà dopo di te” puoi farlo su google!
E tu?
Anche tu hai un’azienda o un progetto da promuovere?
Contattami per studiare la strategia di comunicazione, sviluppare il sito e magari gestire i tuoi account social!